Comfort Letter
per fornire rassicurazioni scritte a terze parti (es. banche o investitori) su dati finanziari, impegni o aspetti specifici, senza garanzia formale.
Questi documenti rappresentano una forma di garanzia che può essere fondamentale in molte situazioni finanziarie, offrendo una maggiore tranquillità a tutte le parti coinvolte. Con una corretta comprensione delle comfort letter, è possibile migliorare la stabilità e la sicurezza delle transazioni finanziarie, contribuendo al successo a lungo termine dell’azienda. Questi documenti possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche di ciascuna situazione e offrono una garanzia tangibile di adempimento degli obblighi finanziari.
In sintesi, una comfort letter è una dichiarazione formale di supporto o affidabilità fornita da una parte a un’altra per garantire la sicurezza di un’operazione o affare. Questo strumento fornisce una rassicurazione importante e può essere di grande aiuto nel facilitare le transazioni commerciali. È importante comprendere appieno il significato e l’impatto di una comfort letter prima di utilizzarla, in modo da assicurare che sia adeguata alle esigenze specifiche della situazione.
Tipico è il caso della comfort letter per certificare crediti fiscali da cedere.

